Questo sito utilizza cookie tecnici allo scopo di permetterne il corretto funzionamento nel totale rispetto della privacy dell'utente, secondo le normative vigenti.   Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni vedi Informazioni Cookie |
In questa pagina ho raccolto buona parte dei miei disegni tra quelli che ho conservato. 
In particolare in questa prima sezione si possono trovare alcuni di quelli realizzati fino al 2013 compreso,   mentre nelle successive pagine
dedicate al disegno la suddivisione è per anno o per gruppi di anni.   In effetti con il passare del tempo ho utilizzato sempre di più
il disegno a pc a discapito di quello direttamente eseguito a mano libera da scannerizzare e rilavorare con il mezzo informatico e ciò è dovuto soprattutto
al cambio di occupazione che ha determinato l'eliminazione della pratica di disegnare durante le attese,  tutt'altro che rare,  che si verificavano quando lavoravo come
informatore scientifico.
Qui di seguito ho quindi inserito tre slider,   intervallati da qualche disegno e qualche citazione o considerazione.   Nell'ordine,  il primo riguarda
dei disegni in bianco e nero,   che essendo distribuiti in vari periodi presentano anche vari stili,   se così si possono definire.
Il secondo riguarda invece una parte dei disegni a colori,   mentre il terzo riguarda i "mezzi meccanici",   soprattutto automobili,   ma anche moto o altro, 
sempre fino al 2013.
Dal 2014 questo tipo di suddivisioni scompaiono e i disegni sono raggruppati come detto per anni o gruppi di anni in base più che altro alla loro numerosità.
Ogni "capitolo" della sezione disegno è raggiungibile dagli altri tramite i relativi link.
Mi piace disegnare soggetti animali, anche se raramente lo faccio in modo realistico.   Di solito il confine con le creature di fantasia è molto labile. Tra tutti,  i miei soggetti preferiti sono le civette e i gatti. Soprattutto questi ultimi con il loro modo di fare sono un'ottima fonte di ispirazione. Al gatto è dedicata la sottostante poesia di Baudeaire
E,  a proposito di civette,  ecco nell'immagine sottostante un breve riassunto dei disegni a loro dedicati.
E ancora a proposito di strane creature...
Sono un appassionato di gare motoristiche e le seguo ogni qualvolta mi sia possibile. Il risultato è che spesso tra i miei disegni compaiono soprattutto automobili, ma anche altri " mezzi motorizzati ".  In particolare nella sezione del sito dedicata alla fotografia sono presenti molte foto relative a Rally,  Cronoscalate e Gare di Regolarità tra Auto Storiche.  Molti artisti,  registi,  pittori,  autori di canzoni,  sono stati ispirati dai grandi personaggi del mondo dei motori e dai loro mezzi rombanti (basti pensare al movimento futurista che della potenza e bellezza del mezzo meccanico ne fece un vero e proprio manifesto).  Qui sotto ho riportato uno stralcio di "Nuvolari" cui Lucio Dalla dedicò appunto questo brano tratto dall'album "Automobili".
Qui sotto si trova lo slider con alcuni dei disegni di auto ed altri "mezzi motorizzati" che ho realizzato fino al 2013 (quelli a colori,  ce ne sono anche un paio nella sezione del bianco e nero).
A volte un disegno può essere anche finalizzato alla realizzazione di una T-Shirt.  Quello sottostante l'ho utilizzato per personalizzarmi una maglietta dedicata alle Pantere dell'Imoco Volley Conegliano
Nel riquadro sottostante ho inserito il profilo personale pubblicato sul Calendario Agordino del 2016 sul quale ho avuto la fortuna di essere l'artista agordino ospite per l'anno 2016 (anche se a definirmi artista faccio veramente fatica,  sono solo un dilettante che ama confrontarsi sfidando carta,  penna e ...PC)